Tradizione ed innovazione per il territorio ligure
La Liguria è una terra affascinante e unica, caratterizzata da paesaggi collinari e costieri in cui il dislivello del terreno ha sempre rappresentato una sfida costruttiva. Da secoli, per sfruttare al meglio gli spazi e prevenire il dissesto idrogeologico, si è sviluppata la tradizione dei muri a secco, ovvero strutture in pietra senza l’uso di malta, che permettono di creare fasce terrazzate dove coltivare vigneti, uliveti e orti, oltre a garantire stabilità ai pendii.
Oggi, grazie all’evoluzione delle tecniche costruttive, è possibile unire l’estetica e il fascino della pietra naturale con la solidità e la resistenza del cemento armato, offrendo soluzioni sicure, durature e perfettamente integrate nel contesto paesaggistico ligure. Possiamo costruire muri di contenimento in cemento armato con finitura in pietra naturale, una soluzione che mantiene il fascino dei tradizionali muri a secco, ma con una struttura interna in cemento armato che garantisce maggior stabilità e resistenza nel tempo.